Per iniziativa dell’ Istituto Tutela Produttori Italiani è nato il "Premio Raffaello, Vera Origine e Qualità Made in Italy" che sarà assegnato annualmente a Personalità Pubbliche, Imprenditori Italiani, Buyer Internazionali, e Giornalisti che si sono distinti con azioni nell’ambito della qualità, tutela, valorizzazione e promozione del Made In Italy.
I Candidati al Premio saranno indicati da Imprese, Enti ed Organizzazioni che ritengono di aver individuato Persone aventi i requisiti previsti dal Premio.
I membri della giuria non possono essere candidati.
Il Comitato di selezione, sulla base delle indicazioni pervenute, designa le candidature al Premio ed individua i 22 candidati finalisti i cui profili sono sottoposti al giudizio della Giuria.
Il comitato potrà essere composto da un numero compreso tra 3 e 7 componenti.
Sono chiamati ad esprimere la loro preferenza per l’assegnazione del Premio i membri della Giuria che saranno nominati dal Board dell’ITPI, e il Presidente di giuria sarà nominato dai membri.
Attraverso una votazione online avrà la possibilità di esprimersi anche il pubblico il cui giudizio concorrà a determinare la selezione dei vincitori.
I vincitori saranno determinati a maggioranza dai membri di Giuria presenti alle riunioni indette ed in caso di parità prevarrà il voto del Presidente.
Qualora la maggioranza fosse unanime nella decisione, è possibile individuare dei pari merito all’interno delle categorie di concorso.
I risultati delle riunioni del Board, del comitato di Selezione e della Giuria ed i documenti prodotti in quelle sedi non saranno resi pubblici.
Ai Nominativi che avranno ottenuto l’approvazione della Giuria, verrà conferito l'alto riconoscimento "Premio Raffaello, Vera Origine e Qualità Made in Italy".
Ad insindacabile giudizio del Board può essere revocata, con motivazione, con effetto immediato la nomina di qualsiasi componente della Giuria.
Premio Raffaello | Protagonista del Made in Italy
Dedicato alle personalità pubbliche che si sono distinte con azioni di eccellenza nell’ambito della qualità, tutela, valorizzazione e promozione del Made in Italy.
Requisiti:
La personalità ha promosso attivamente la qualità e l'autenticità del Made in Italy attraverso iniziative pubbliche.
Ha contribuito alla tutela e valorizzazione dei prodotti italiani nel contesto internazionale.
Ha sostenuto politiche o progetti che incentivano la produzione italiana di eccellenza.
È riconosciuta per il suo impegno nella difesa delle tradizioni e del patrimonio culturale italiano.
Ha ricevuto riconoscimenti o attestati per il suo contributo significativo al Made in Italy.
Premio Raffaello | Paladino del Made in Italy
Dedicato agli imprenditori italiani che si sono distinti con azioni di eccellenza nell’ambito dell’innovazione, dell’ecologia e della sostenibilità del Made in Italy.
Requisiti:
L'imprenditore ha introdotto innovazioni significative nei processi produttivi, rispettando l'autenticità del Made in Italy.
Ha implementato pratiche ecologiche e sostenibili nella produzione dei propri prodotti.
Si è distinto per l'adozione di tecnologie avanzate che migliorano la qualità e l'efficienza produttiva.
Ha promosso iniziative di responsabilità sociale a beneficio della comunità e dell'ambiente.
È riconosciuto per aver mantenuto elevati standard etici e qualitativi nella gestione aziendale.
Premio Raffaello International | Best Retailer
Dedicato ai buyer internazionali che si sono distinti per professionalità, selezionando prodotti di qualità e dando il giusto risalto alle autentiche produzioni italiane.
Requisiti:
Il negozio distribuisce Made in Italy garantito con Certificazione IT01.
Distribuisce prodotti internazionali di qualità.
Si avvale di esperti personal shopper per i clienti.
Si avvale di consulenti esperti per gli acquisti.
Adotta parametri di selezione dei prodotti: bello, ricercato, particolare, esclusivo, originale, innovativo, con identità.
Premio Raffaello | Narratore del Made in Italy
Dedicato ai giornalisti e alle personalità che si sono distinte nella comunicazione e nel dare il giusto rilievo ai prodotti autentici italiani.
Requisiti:
Il giornalista o la personalità ha realizzato reportage o articoli che mettono in luce l'eccellenza dei prodotti italiani.
Ha contribuito a diffondere la cultura e le tradizioni italiane attraverso i media.
Si è impegnato nella lotta contro la contraffazione, sensibilizzando il pubblico sull'importanza dell'autenticità.
Ha partecipato a conferenze, seminari o eventi dedicati alla promozione del Made in Italy.
È stato riconosciuto per la sua integrità professionale e per l'accuratezza nel trattare temi legati al Made in Italy.
Richiedi informazioni sul Segno Distintivo Original Italian - Certificazione 100% Made in Italy
Lascia i tuoi dati di contatto; sarai ricontattato da un nostro rappresentante per maggiori informazioni.